DEL LORO MATRIMONIO
2022
GRANDE PIACERE
IL LORO MATRIMONIO !
14 LUGLIO 2022
GRANDE PIACERE
IL LORO MATRIMONIO !
Il Grande Giorno
14 . Luglio . 2022
Siamo felicissimi di celebrare FINALMENTE il giorno piú bello con le nostre famiglie ed amici.
Grazie per aver visitato il nostro wedding website!
Giusto alcune ore…
…prima del sí !
La Sposa
Viviana
Cuffari
Di origini siciliane, di sangue metà messinese e metà siracusano. Eclettica, creativa, ultra paziente e amante dell'avventura.
Ama i colori e tutto ciò che fa bene al corpo e all'anima.
Ex Galbanino dipendente, presentatrice mancata ma ballerina di salsa cubana da sempre. Predilige la tecnologia e le piace ovviamente ballare, ma anche tantissimo scrivere, accendere candele, bere tisane e sperimentare piatti nuovi e frullati. E' un'organizzatrice/sistematrice per attitudine. Datele un cassetto o un progetto e farà miracoli.
Manuale vivente di rimedi naturali, e "Mani d'oro" per chi conosce la sua professionalità. Di lei si conosce molto ma mai abbastanza per definirla. Si sa però che si è candidata per la longevità e pare che la cosa stia funzionando, visto che a detta di molti il tempo passa per tutti ma lei resta sempre la stessa. Vive a Bologna con il suo Juan Diego.
I Testimoni
Della Sposa
Testimone
Antonio
Magazzù
Amico e soprattutto cugino. Ma non serviva il legame di sangue per fargli meritare il posto in prima fila. Conosciuto anche come "Mecu" (mecucino), è nello specifico il cugino più coetaneo della sposa.
Testimone
Marcello
Camizzi
Amico della sposa a lunghissima conservazione, la sua amicizia non ha scadenza perché vera e testata dalla corrosione del tempo, dalle distanze e dalle vicissitudini.
Damigella
Alessandra
Doví
Amica della sposa, compagna che si é sorbita tutti i disastri lungo il viaggio della vita di Viviana, ma anche tutte le feste, occasioni e pazzie che hanno fatto di lei una spalla irrinunciabile.
La Nostra Storia
Il primo
incontro
Ci siamo conosciuti il 29 Ottobre 2018 durante una vacanza a Barcellona.
Quella mattina pioveva forte e i nostri rispettivi programmi sono saltati.
Ci siamo perciò ritrovati a chiacchierare con un gruppo di ragazzi nella sala principale dell'ostello dove entrambi alloggiavamo. Dopo esserci presentati abbiamo iniziato a chiacchierare e da subito é nata una incredibile affinità.
Le nostre
avventure
La vita metropolitana di Barcellona e Madrid ha fatto da sfondo alle nostre avventure.
Con la nostra amica Veronica, in viaggio di piacere in Spagna, abbiamo goduto di ogni momento passato insieme e non poche sono state le situazioni al limite dell'incredibile.
Se sei curioso di leggere tutta la storia vai al link qui sotto
Le
peripezie
Siamo stati separati per mesi, passando ore ed ore a progettare nei dettagli il nostro piano di riavvicinamento. Durante tutto questo tempo, e soprattutto dopo, abbiamo passato momenti di stress e sconforto ma non abbiamo mai abbandonato l'idea di creare il nostro futuro insieme.
Abbiamo sofferto, contato i giorni e le ore che ci separavano, lottato contro l'incoerenza della burocrazia estera e le incertezze. Ma attraverso le più improbabili peripezie alla fine l'abbiamo fatta in barba al sistema e abbiamo potuto goderci la nostra serenità! Quantomeno fino a Marzo 2020, giorno in cui un certo corona virus...beh, lo sapete!
Ma non abbiamo mollato e adesso siamo davvero invincibili!
Vivere
insieme
Abbiamo vissuto a Madrid per 3 anni, in un piccolo appartamento che abbiamo potuto arredare a nostro gusto, molto luminoso ed accogliente. La nostra convivenza é fatta di piccole cose, di situazioni buffe e di allegria. La routine e i momenti di stress non ci hanno scalfiscono, e nemmeno la reclusione per pandemia, perché siamo l'uno una spalla per l'altro e amiamo il mondo che abbiamo costruito per noi, in qualsiasi parte del modo esso sia.
Turisti
residenti
Anche se Barcellona ci ha fatti incontrare, Madrid é la nostra città del cuore. Abbiamo vissuto insieme in questa meravigliosa città per tre anni, e vi potrà sembrare strano oppure no, non siamo ancora riusciti a visitarla tutta! Ogni tanto passeggiando ci siamo imbattuti in qualche angolo che avevamo tralasciato e ad ogni nuova scoperta, sia essa un negozietto, un ristorantino, una piazza o un parco, abbiamo goduto di ogni particolare in modalità "turisti per caso". Madrid è una città emozionante, soprattutto in primavera e durante il periodo di Natale. Con le sue luci e i suoi angolini tipici, ha lasciato un ricordo indelebile e una sensazione di familiarità per la quale, pur essendoci ad oggi trasferiti in Sicilia, abbiamo la sensazione di essere rimasti un po' anche lì; solo per citarne alcuni, fra il Parco del Retiro, il centro commerciale vicino casa e su e giù per la metropolinata.
Lo Sposo
Juan Diego Payan Zuñiga
Vissuto per nascita a Cali, Colombia. Geniale, allegro e responsabile. Ha la vena dell'inventore e cucina molto bene scalzo, mezzo svestito e con accompagnamento di musica latina o reggae. Amante del regno animale e vegetale. Dategli un congegno tecnologico o un giardino e farà miracoli.
Amante dei momenti di contemplazione e pace ma senza il caos della città e le situazioni affollate non sarebbe del tutto contento. Ordinato, affettuoso, ironico, scherzoso e solare.
È spesso in divisa Ducati per lavoro ma in casa è in pantaloncini colorati 12 mesi l'anno. Vive a Bologna con la sua Viviana ( e lì sì... d'inverno la vestaglia sui pantaloncini se la mette, di corsa! ).
I Testimoni
Dello Sposo
Testigo
Natalia
Payan Zúñiga
Sorella minore della sorella maggiore dello sposo. Ma é unica! Socievole, affidabile, avventurosa, coraggiosa e amante degli animali. E se si tratta del fratello, cosa saranno mai 8304km?
Testigo
Veronica
Barbagallo
Amica della sposa e compagna del viaggio più importante: quello in cui ha conosciuto il principe azùl. Testimone letterale pertanto della nascita della storia d'amore degli sposi, si aggiudica così il primo posto fra le amiche italiane di Juan. Giá abbonata per i futuri appuntamenti importanti.
Sarai presente?
Per favore, faccelo sapere entro il 25 Giugno.
R.S.V.P.
Puoi comunicarci la tua presenza su Whatsapp al numero di Viviana
+39 3286119169
Grazie!
Come siamo organizzati
Informazioni, tempistiche, luoghi... etc
Sei curioso/a di sapere come si svolgerà la giornata?
16:00
La Cerimonia
Abbiamo scelto di diventare marito e moglie ormai da più di due anni, e col tempo ci siamo adattati ai cambiamenti di questi periodi, esattamente come si è adattata nel tempo la chiesa che abbiamo scelto per celebrare il nostro giuramento. Saremo felici di sapere che anche tu sarai presente, insieme a noi, per celebrare il nostro amore attraverso il sacramento del matrimonio.
Di che chiesa stiamo parlando? Non hai ancora indovinato?
Se vuoi scoprirlo clicca sul bottone qui in basso.
20:00
Tutti alla Location
Abbiamo scelto come location del nostro giorno più bello una dimora antica indimenticabile.
Si tratta del castello di Federico II risalente al XIII sec. d.C. e ha una lunga storia e vari riferimenti culturali con le usanze dei regnanti nel territorio di Siracusa. Il castello appartenente oggi ad una famiglia di privati, i Baroni Pupillo, che ne curano le vigne e producono le prestigiose etichette che dagli anni 80 consolidano la tradizione familiare.
La cosa che più colpisce della location non vogliamo svelarla adesso, e vi suggeriamo di non curiosare online perché dal vivo la suggestione del luogo non ha paragoni.
Siamo sicuri che ne resterete affascinati.
Foto puramente illustrativa
21:30
Il Banchetto
Dopo varie riflessioni e confronti, siamo arrivati fino a Palazzolo per scegliere i migliori ristoratori e provare personalmente i piatti di Valentino Catering. Diretto dal pluripremiato chef Gaetano Quattropani, il servizio offertoci non ha avuto eguali e ci siamo affidati nelle loro mani. Siamo sicuri che apprezzerete ogni singolo assaggio della loro cucina e ogni aspetto del loro servizio.
22:30
La Festa
La Band vanta numerose presenze a festival internazionali, in Italia ed all’estero, spettacoli e concerti in tutta la Sicilia ed in giro per il mondo. Con il suo mix di allegria e divertimento ha un potere trascinante che non potevamo farci mancare per il nostro giorno speciale. Propone bella musica che, oltre ad una adeguata animazione, vi farà letteralmente saltare dalla sedia.
Direttamente da Agrigento, dritti dritti nelle vostre orecchie!
Foto puramente illustrativa
23:00
Il Taglio Della Torta
L'abbiamo sognata, immaginata, progettata e popolata da due sposini cake-topper ormai diventati celebrità. Ma soprattutto l'abbiamo assaggiata, approvata, e non vediamo l'ora di riassaggiarla. Vietato lasciarla da parte per i dolcini perché, lo sappiamo, non sempre le torte belle sono anche buone, ma questa lo è! Tanto superba che ne vale davvero la pena farcela fuori e leccarci i baffi! Fidatevi di noi! Lasciatele un po' di spazio nelle vostre pance a fine banchetto e iniziate a pregustarla! Se quanto appena detto può bastare, avremo comunque bisogno del vostro incoraggiamento per darci un taglio!
Ricapitoliamo alcune info
Posizione
Castello Pupillo Solacium
Casa Targia, Contrada Targia, 96100 Siracusa SR, Italia
Suggerimenti per chi viene da fuori
Dove alloggiare
In zona Ortigia
(molto comodo per assistere alla cerimonia)
Parcheggio
Vi raccomandiamo di parcheggiare al "Parcheggio Molo Sant'Antonio"
Alloggi post Banchetto
Dove alloggiare e dormire sereni dopo il Ricevimento.
Orari autobus
Servizio Autobus dall'aereoporto di Catania a Siracusa
Navette per girare l'isola
Se avrete tempo in altri giorni potrete visitare Ortigia utilizzando il servizio Navetta. Nel link qui sotto tutte le info
Il Regalo
Aiutaci a scappare!
I soldi non fanno la felicità, ma il viaggio di nozze sì 🙂
Non sia mai impazzire per cercare cornici, piante o soprammobili da regalarci, perché non potremo portarli con noi.
Quindi mandaci pure a quel paese! Direttamente da casa, comodamente dal divano...


